Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al momento stai visualizzando Il Drago D’Oro

Il Drago D’Oro

Una curiosità culturale,si,ma che vuole dare messaggi importanti per la nostra vita quotidiana,a discapito che tu sia un marzialista,un medico,uno studente o un semplice curioso. In questo articolo potrai trovare spunti interessanti e curiosità.

Nella tradizione culturale Cinese si è spesso visto – attraverso statuette,dipinti,ma anche abiti tradizionali o sfarzosi – il classico Drago imponente , nelle sue svariate versioni e colori.

Ma oggi voglio andare nello specifico e parlare del Drago D’Oro , anche questo utilizzato molto,ad esempio, nei consueti ristoranti asiatici,festival e negozi ,in numerose città d’Italia.

Il Drago nella cultura cinese è un simbolo molto importante. Non solo rappresenta la “rinascita”, ma esso simboleggia la potenza, la forza e la longevità, ed era anche il simbolo dell’imperatore della vecchia Cina.

Spesso nelle arti marziali si fa riferimento a qualche concetto,principio che fa riferimento a questa figura mitologica,perché in pochi sanno che le stesse arti marziali tradizionali cinesi sono piene di storia (antica e recente) e soprattutto di simboli,ed ecco perché a primo impatto una postura o una movenza può sembrare al quanto strana e “di poca importanza”,nascondendo invece un significato profondo e a volte anche poetico,se vogliamo.

Tornando al Drago e il suo significato….

La sua grande fonte di potere (cita la leggenda) principale risiede in una grande perla, sinonimo di felicità, abbondanza e saggezza per il proprietario (che sia una statua, un quadro etc). Ecco,da oggi cambierà un po’ la tua visione di quella semplice “palla” stretta nella zampa di quel grosso lucertolone.

Inoltre…

Nelle tradizioni è considerato un potente protettivo. Viene utilizzato nelle abitazioni,nelle scuole (marziali principalmente) e in altri luoghi importanti e di valore per chi ci abita e per chi passa gran parte del suo tempo. Un fidato protettore.

Quello che adesso sto per scrivere,bisognerebbe immaginarlo non con gli occhi dell’adulto,ma più con l’animo di un bambino,che è capace di chiudere gli occhi e fare un viaggio attraverso il tempo e l’immaginazione – ciò che noi grandi stiamo un po’ perdendo- gustandosi ogni singola descrizione.

“Sarebbe bello parlare con i bambini che eravamo e chieder loro cosa ne pensano degli adulti che siamo diventati.”

(Juan Felipe Gabanhia)

Abbiamo sempre pensato e immaginato al Drago come a un simbolo,come all’immaginazione di quel popolo così lontano da noi,ma in realtà poi,così vicino. Nella nostra cultura e storia Italiana,abbiamo anche noi molta mitologia,ma come spesso accade per ogni cosa pensata dall’essere umano…..non è detto che sia solo frutto di pura immaginazione.

In un noto e famoso film ci fu una frase molto emblematica…

” Il Drago è ovunque. Il Drago è in ogni cosa. Le sue squame brillano nella corteccia degli alberi. Il suo ruggire si sente nel vento. E la sua forcuta lingua colpisce come il fulmine.”

(Dal film Excalibur)

Risuona come ovviamente una “favola” e un qualcosa di irreale,se tu lettore non scardini e non distruggi i preconcetti. Ma quando vediamo un film , di solito, lasciamo decadere la “realtà” e ci avviciniamo ancora di più al momento presente. Lo so,è molto difficile,ma a volte è davvero costruttivo immergersi nei racconti,nelle favole e nella mitologia,come se si guardasse,si ascoltasse e si percepisse per la prima volta una nuova concezione,con gli occhi e l’animo aperto di un semplice bambino.

Da oggi…

ogni immagine,ogni piccola cosa che rappresenta un Drago D’Oro , guardalo con altri occhi,con uno sguardo totalmente diverso e..

L’augurio che dono a te è che…

quando si tratta di combattere per i tuoi sogni, sii un drago!
Respira il fuoco! Tenace,forte e armonioso.

Buon cammino e Buona Vita.

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo e se hai piacere ,commenta con una tua esperienza o pensiero a riguardo. Buon proseguimento

Per rimanere sempre aggiornato/a Iscriviti alla Newsletter 🙂

La lista Ferro e Seta tratta argomenti dedicati alle arti marziali interne/esterne, biomeccanica del corpo nell'allenamento etc. La lista Seme Interiore tratta argomenti di crescita personale, interiore e spirituale. Seleziona una o entrambi le liste.

Leggi la nostra privacy policy

Termini e Condizioni

Luca Zara

Nasco come curioso di sapere, conoscere e sperimentare le potenzialità dell'essere umano. Mi chiamo Luca Zara, Movement & Traditional Wushu Coach. Attraverso le arti marziali cinesi e il movimento psicofisico, aiuto le persone a riconnettere i tre diamanti dell'esistenza: spirito, mente, corpo.

Lascia un commento

enites